Il Solstizio d’Estate costituisce un punto d’arrivo e, insieme, un punto di partenza. Mentre “siamo inondati dalla Luce del Sole, pienamente coscienti del nostro posto nel Cosmo e della comunione con tutto il Creato”, fedeli al nostro ideale di Rinnovamento costante, ricominciamo il nostro Cammino alla ricerca della Luce. Mentre bruciamo la pergamena che contiene il nostro passato, siamo consapevoli...
Dell’egizia Casa della Vita, alla quale si ispira questo sito web, è il nome stesso a indicarne il fine fondamentale: la Vita. Nella Casa della Vita erano educati i sapienti dell’antico Egitto e la Casa della Vita era il luogo deputato alla conoscenza e alla interazione tra i saperi. Oggi questa interazione si chiama «consilienza», ossia la ricerca di principi condivisi nei vari campi autonomi del sapere che, proprio per questo motivo, acquisiscono un carattere di universalità. Il sito si pone e si propone, pertanto, come luogo di consilienza.
CATEGORIE
CONVEGNI

“TRADIZIONE E INIZIAZIONE”
“Laboratorio casa della vita” da Giugno riprende le pubblicazioni on line, anche se il sito resta ancora in lavorazione dal punto di vista grafico. Lo spirito e le finalità sono ovviamente immutati. Con la rugiada di Marzo abbiamo ripreso il viaggio verso la Luce e non è un caso che proprio a Marzo, come ogni anno, abbiamo organizzato il nostro...
LA CASA DEGLI ARCHITETTI
“Nella Casa degli architetti regna Seshat, il doppio femminile di Ḏḥwty (Thoth), Maestra della Casa degli Architetti e protettrice degli stessi, dea della stelle, inventrice di misure, matematica e geroglifici, sorvegliante di scrittori e letteratura, detentrice del registro delle divinità, signora della Casa dei Libri, fondatrice di templi.
Ḏḥwty (Thoth), è dio lunare della sapienza, della scrittura, della magia, della misura del tempo, della matematica e della geometria. Inventore della scrittura. Protettore degli scribi”.
Per accedere alla lettura degli articoli di questa sezione è necessario essere registrati.
Vuoi inviare un tuo articolo?
Se hai del materiale già pronto, vuoi proporre alla redazione un articolo
o vuoi capire come partecipare alle attività editoriali del Laboratorio Casa della Vita