
Categoria: Simbologia
Gli articoli più popolari della categoria
IL SEGRETO DELL’ESSERE UMANO NELL’IMMAGINE DI LEONARDO
Leonardo da Vinci, in un’immagine divenuta famosa, ci consegna il segreto dell’essere umano. Se...
Leggi di piùTutto è divino, prime note al testo
Di Franco Rabbi I maestri delle religioni dovrebbero imparare forse a rinunciare all’idea del dio...
Leggi di piùOggi, come sempre, ogni momento sia un nuovo inizio
La mente danza infiniti spazi, percorre torrenti tumultuosi e quieti laghi,arricchita s’ adagia...
Leggi di piùPasseggiando su terre di confine
A volte ci sono cose che colpiscono l’attenzione, così, diciamo per caso (il caso non credo...
Leggi di piùPasqua ebraica e Pasqua cristiana (Senex Templi Magister Scripsit)
La Pasqua è una festa che risale alla più remota antichità ed è una delle grandi feste ebraiche,...
Leggi di piùL’Opuscolo Eccellentissimo della Vera Filosofia Naturale di Denis Zachaire
L’Opuscolo di Denis Zachaire è una piccola perla di sapere, impegnativo e ostico, anche se talvolta lo spirito gagliardo dell’autore lo colora di un tono divertente e sagace. Un’opera, senza tempo, di quasi 500 anni.
Leggi di piùL’iniziazione, l’araldo e il cor-actum
L’iniziato, come suggerisce Mircea Eliade, [1] è “colui che sa” e in quanto tale è...
Leggi di piùMangiare il pane e generare con l’anima
Riprendo la riflessione sul pane, del quale è custode il Maestro massone (vedi:...
Leggi di piùOsiride, Dioniso, Cristo e il pane divino
Gli dèi mettono alla prova proprio coloro che desiderano maggiormente aiutare. La spiga simbolo...
Leggi di piùPortatori di luce essenziale attirati dalla Magnesia nel corpo mortale
Nel linguaggio ermetico degli alchimisti, dediti all’Opera, la rugiada celeste, ros, è l’anima, la...
Leggi di piùIl chiasmo, il Chi-Ro, il labirinto e l’Occhio di Horus
Premessa metodologica Il presente lavoro necessita di una premessa metodologica. Primo riferimento...
Leggi di piùL’Occidente consacrato alla Grande Madre Iside
Premessa Dobbiamo a Roberto Giacobbo e alla troupe di Freedom una scoperta di grande interesse...
Leggi di più«Pape Satàn, pape Satàn aleppe!».
«Pape Satàn, pape Satàn aleppe!», cominciò Pluto con la voce chioccia; e quel savio...
Leggi di piùCome Tubalcain consentì a Caino di “uccidere” Abele
Premessa I miti non sorgono a caso, ma sono strettamente connessi con la scienza o emergono dal...
Leggi di piùIl Solstizio d’Estate
La notte di San Giovanni è da sempre notte di falò, di fuochi magici, di riti propiziatori, in...
Leggi di piùIl passo dell’oca: equilibrio e amore sulla via del ritorno.
Quello dell’oca è gioco antico ed è percorso sapienziale iniziatico che trae origine dall’antico...
Leggi di piùDalla Matrix alla coscienza del Sé
Sebastiano Caracciolo[1], nel suo: La scienza ermetica” scrive che la Tradizione unica “scaturisce...
Leggi di piùDalla pietra grezza alla pietra cubica
E’ alla simbologia della pietra che desidero rivolgere questa riflessione, ricordando due famosi...
Leggi di piùLa Torre, la scacchiera, la Sapienza divina e la dispersione dell’Uno
Premessa necessaria: «Il gioco dei Trionfi – come scrive Giordano Berti – nacque verso il...
Leggi di piùLa Gnosi è Conoscenza
Traduzione dall’originale di René Chambellant a cura di Giuseppe Rampulla René Chambellant René Chambellant (Tau Renatus) fu Patriarca della Chiesa Gnostica fin dal 1945, dopo l’assassinio di Constant Chevillon (Tau...
Leggi di piùLa piramide simbolo della manifestazione
L’inizio del periodo ‘storico’ in Egitto è – secondo Boris De Rachewiltz – nello stesso...
Leggi di piùNotre-Dame de Chartres: interpretazione di un simbolo
di Michele Manfredi-Gigliotti. L’avvento del gotico nell’architettura sacra produce una vera e propria rivoluzione, sovvertendo tutti quei principi che sino a quel momento avevano governato l’architettura religiosa in quasi tutti i Paesi dell’Europa.
Leggi di piùL’archetipo dell’Acacia, dalla savana all’Egitto
L’acacia è albero che ha assunto nel tempo valori simbolici ed archetipici di grande significato,...
Leggi di piùUn film profetico dove la Massoneria combatte la Matrix
di Il Pirata. Il film The Matrix, diretto dai fratelli Wachowski, è uno dei film più influenti degli ultimi 20 anni […] C’è anche un’allegoria massonica.
Leggi di piùIl Quadrilungo Sacro
Il Quadrilungo Sacro[*] Va considerato, in premessa, che la rappresentazione di ogni singolo simbolo può essere molteplice, ma, a prescindere da ciò, la sua valenza resta strettamente collegata all’operatore, alla sua purezza ed...
Leggi di piùLa deambulazione nel Tempio
La questione della deambulazione rituale, se vuole essere tradizionale e non basata su falsi...
Leggi di piùIl linguaggio della pietra levigata: castel del monte
di Michele Manfredi Gigliotti Castel del Monte, nella circoscrizione amministrativa di Andria,...
Leggi di piùLa Rosacroce d’Oro all’origine dei segreti alchemici della Massoneria Egizia
di Emanuele Maffia La relazione fra Rosacroce d’Oro e Massoneria Egizia fra XVII e XVIII secolo è...
Leggi di piùI Tarocchi e i Cavalieri Templari
di Michele Manfredi Gigliotti Il gioco dei tarocchi è certamente nato in Oriente: qualcuno...
Leggi di piùLa Crisopea o Pietra Filosofale
Tratto da: R. Ambelain, “L’Alchimie Spirituelle – La voie intérieure”, La Diffusion Scientifique, Parigi 1993 – Traduzione di Giuseppe Rampulla La Crisopea è ottenuta dalla lenta cottura dell’Uovo Filosofico...
Leggi di piùAdapa, Perceval, Joahaben e la Trasgressione
Nel 1887 a Tell el-Amarna, capitale dell’Egitto di Akhenaton, furono ritrovate alcune copie...
Leggi di piùL’ermetismo e il simbolismo alchemico
Ermete Trismegisto, il Tre Volte Grande, Iniziatore messianico per eccellenza e fondatore della grande Scienza Sacra, mito emanato dai collegi sacerdotali egizi, diede vita e tramandò alle Fratellanze Iniziatiche “l’idea antica”...
Leggi di piùL’egizio passaggio nella pelle e i tre foglietti
Nell’articolo: “Il mito di Horus e di Seth e il rapporto luce materia” ho accennato al fatto che...
Leggi di piùSA-HU ossia il Criterio
di Gianfranco Costa Ho letto da poco il brillante articolo “Riflessioni per una scienza...
Leggi di piùAdamo ed Eva tra Conoscenza e Dipendenza
La Tradizione ci consegna un mito universalmente conosciuto riguardante l’origine dell’Umanità: la nascita di Adamo ed Eva, il loro soggiorno nel giardino dell’Eden, l’incontro con il serpente, l’albero della conoscenza e il suo...
Leggi di piùRiflessioni per una scienza dell’anima
Il tema dell’anima e della sua sopravvivenza alla morte del corpo è fra i più interessanti, in quanto riguarda intimamente ogni essere umano e la sua relazione con la paura della morte. Credere nella sopravvivenza dell’anima è...
Leggi di piùIl testamento spirituale di Raimondo di Sangro
Qualche anno addietro si è tornato a parlare dell’avvento dell’Era dell’Acquario e mi è riemerso alla memoria il testamento spirituale di Don Raimondo de Sangro, VII Principe di S. Severo. Non a caso ho deciso...
Leggi di piùI Misteri di Osiride
Dal Libro della Genesi: In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era deserta e vuota; le tenebre ricoprivano l’abisso e sulle acque aleggiava lo Spirito di Dio. Ed ancora, dal Vangelo secondo Giovanni (Prologo 1,1):...
Leggi di più