“LA GEOMETRIA SACRA: VIAGGIO VERSO L’IMMORTALITA'”
SABATO 22 MARZO 2025
DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 13:00
Istituto Italiano per gli Studi Filosofici “Palazzo Serra di Cassano”
In presenza e ad ingresso gratuito
«La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (io dico l’universo), ma non si può intendere se prima non s’impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, ne’ quali è scritto. Egli è scritto in lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, senza i quali mezzi è impossibile a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi vanamente per un oscuro laberinto.»
(Galileo Galilei, Il Saggiatore, Cap. VI).
La Geometria Sacra sarà l’argomento centrale del nono convegno organizzato a Napoli dal Centro Studi Jacon Parthenope in collaborazione con la Associazione Culturale La Fenice.
Il convegno prosegue il nostro percorso pluriennale con lo scopo di riscoprire progressivamente l’antica Conoscenza di simboli, leggi, equazioni, numeri e rapporti che sin dall’antico Egitto è arrivata, sotto varie forme, fino ai giorni nostri.
I nostri relatori affronteranno da diversi percorsi questo argomento che, nei millenni, ha trovato applicazione nelle forme e modalità più disparate.
La parola geometria proviene da: geo- che rimanda alla parola greca γή = ‘terra’, ‘terreno’, e μετρία, metria, ‘misura’, quindi “misurazione della Terra”.
Ma non solo.
Cosa vuol dire Geometria Sacra?
Vi è una correlazione tra ciò che è visibile e ciò che non è visibile di cui si possono tracciare le misure e delineare i confini?
In che modo la conoscenza di tali simboli è necessaria per “viaggiare verso l’immortalità”?
Su questi quesiti proveremo a confrontarci nel nostro prossimo incontro.
Leave a Reply