Contrariamente ad un’opinione, tanto diffusa, quanto errata, i rituali della Massoneria non sono segreti. Con un modesto investimento di circa 20 euro è possibile, ad esempio, acquistare il testo di Salvatore Farina, dal titolo Il libro completo dei riti massonici. Il libro raggruppa, con alcune note introduttive e al testo, i rituali dei primi tre gradi (Massoneria azzurra) e i successivi, dal quarto al trentatreesimo, riguardanti il Rito scozzese antico ed accettato.
Chiunque abbia il tempo e la voglia di leggerli può, pertanto, anche esercitarsi in interpretazioni proprie che, ovviamente, non hanno la stessa caratura ermeneutica di quella che può determinarsi nel corso di un percorso iniziatico condiviso all’interno di un’istituzione massonica, portatrice di una tradizione interpretativa secolare, che attinge ad antiche conoscenze, che si avvale di un’educazione simbolica ed archetipica e che ha il supporto di uno sforzo di approfondimento comune che arricchisce i singoli del contributo di tutti gli appartenenti ad una comunione.
Questo necessario preambolo per dire che le riflessioni contenute in questa sezione si inquadrano nell’impegno interpretativo di un lettore dei testi, che si esercita nell’interpretazione libera degli stessi, esterna ad ogni istituzione e tradizione di riferimento.
Pertanto vi invitiamo a visitare la sezione relativa alla Massoneria e leggere gli articoli che vi verranno via via pubblicati.
La Redazione del Laboratorio Casa della Vita.
Leave a Reply