di Gianfranco Costa Ho letto da poco il brillante articolo “Riflessioni per una scienza dell’anima”, una fonte eccezionale di ulteriori approfondimenti. Umilmente, sebbene con i pochi strumenti a mia disposizione, tenterò di provare a rispondere, per lo meno ad alcuni dei profondi interrogativi che il tema della “sopravvivenza dell’anima alla morte del corpo” lascia e...
Dell’egizia Casa della Vita, alla quale si ispira questo sito web, è il nome stesso a indicarne il fine fondamentale: la Vita. Nella Casa della Vita erano educati i sapienti dell’antico Egitto e la Casa della Vita era il luogo deputato alla conoscenza e alla interazione tra i saperi. Oggi questa interazione si chiama «consilienza», ossia la ricerca di principi condivisi nei vari campi autonomi del sapere che, proprio per questo motivo, acquisiscono un carattere di universalità. Il sito si pone e si propone, pertanto, come luogo di consilienza.